Questo Sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.
Committente: Diocesi di Macerata - Tolentino - Recanati - Cingoli - Treia; Confraternita delle Sacre Stimmate di S. Francesco
Anno: 2010 - 2013
Importo lavori: € 1.140.807,49
Lavori eseguiti: Consolidamento della base ellittica della cupola, restauro di tutti gli apparati decorativi interni ed esterni, restauro elementi plastici, rifacimento coperture.
Descrizione Intervento: La monumentale Chiesa di San Filippo in Macerata fu stata gravemente danneggiata dagli eventi sismici che hanno colpito le Marche e L’Umbria nell’anno 1997, tanto da essere dichiarata inagibile. In particolare si segnalavano preoccupanti infiltrazioni d’acqua dalla cupola centrale che minacciano la conservazione del pregevole apparato decorativo degli interni, infiltrazioni d’acqua dalle falde delle coperture con avanzata marcescenza di alcuni elementi lignei portanti. L'intervento della Polisini Group e` stato orientato verso la messa in sicurezza, alla ristrutturazione e al restauro conservativo del prezioso monumento.
Restauro
La POLISINI Group si distingue in territorio nazionale fin dai primi anni della sua attività nel campo del restauro, più precisamente nel ripristino dei beni storico-artistici sottoposti a vincolo e tutela da parte del Ministero dei Beni Culturali.