Ultime Notizie

  • Il progetto dell’ascensore nell’edilizia non residenziale

    Mar 23, 2023 | 07:00 am
    Il progetto dell’ascensore nell’edilizia non residenziale
    23/03/2023 - La definizione di non residenziale abbraccia molteplici tipologie di costruzioni e destinazioni, luoghi aperti al pubblico come centri commerciali, hotel e uffici, e luoghi che offrono un servizio pubblico come ospedali o musei.   È impensabile immaginare questi spazi privi di impianti tecnologici come gli ascensori. Ma come si progetta un ascensore per un edificio non residenziale? Quali caratteristiche tecnico-funzionali deve avere per garantire un uso confortevole del pubblico[…]
  • Superbonus e bonus edilizi, cadono molti limiti alla cessione del credito

    Mar 23, 2023 | 07:00 am
    Superbonus e bonus edilizi, cadono molti limiti alla cessione del credito
    23/03/2023 - Cadono i limiti per la cessione del credito. Gli emendamenti al ddl per la conversione del DL 11/2023 puntano a non scoraggiare gli interventi agevolati con il Superbonus e gli altri bonus edilizi, a fornire chiarimenti sulle scadenze e a dare risposte a quanti si trovano in difficoltà per i crediti fermi nei cassetti fiscali.   Le proposte di modifica, contenute negli emendamenti riformulati sulla base delle indicazioni del[…]
  • Giubileo di Roma 2025, al via gare di progettazione e lavori

    Mar 23, 2023 | 07:00 am
    Giubileo di Roma 2025, al via gare di progettazione e lavori
    23/03/2023 - Piazza Navona, villa Borghese, villa Doria Pamphilj e le mura Aureliane sono tra i 193 siti ed edifici del patrimonio culturale di Roma e del Lazio che saranno restaurati in vista del Giubileo 2025.   Invitalia, in qualità di Centrale di Committenza per conto del Commissario Straordinario di Governo delegato dal Ministro del Turismo, ha pubblicato due procedure di gara per Accordi Quadro, del valore di oltre 359 milioni di euro, per progettazione e[…]
  • Superbonus e bonus edilizi, SOA obbligatoria ma non come nei lavori pubblici

    Mar 23, 2023 | 07:00 am
    Superbonus e bonus edilizi, SOA obbligatoria ma non come nei lavori pubblici
    23/03/2023 - Per poter eseguire interventi edilizi di importo superiore a 516.000 euro, che usufruiscono del superbonus e dei bonus edilizi, su immobili privati, le imprese edili devono possedere la certificazione SOA, ma non è necessario che essa si riferisca alla categoria e alla classifica corrispondenti alla natura e all’importo dei lavori da eseguire.   Lo ha messo nero su bianco, nel Documento n. 1 del 20 marzo 2023, la Commissione[…]
  • Superbonus 110%, certa la proroga per le unifamiliari

    Mar 22, 2023 | 07:00 am
    Superbonus 110%, certa la proroga per le unifamiliari
    22/03/2023 - È ormai decisa la proroga del Superbonus 110% per villette, edifici unifamiliari e unità immobiliari funzionalmente indipendenti con lavori a buon punto. L’unica incognita è di quanto slitterà il termine oggi fissato al 31 marzo: 30 giugno 2023 o 30 settembre 2023.   A deciderlo sarà la Commissione Finanze della Camera, che in queste ore sta votando gli emendamenti al disegno di legge per la conversione del DL 11/2023.  […]
  • Unità esterne dei climatizzatori, come installarle sulla facciata condominiale

    Mar 22, 2023 | 07:00 am
    Unità esterne dei climatizzatori, come installarle sulla facciata condominiale
    22/03/2023 - Le numerose agevolazioni statali hanno permesso e stanno permettendo, nella maggior parte dei casi, anche ai singoli condomini di poter acquistare o rinnovare gli impianti energetici presenti nei propri appartamenti.   L’installazione dei motori degli impianti di condizionamento ad uso privato, tra le varie opere possibili, sono quelle che maggiormente generano contestazioni a livello condominiale. La presenza dei motori esterni di tali macchinari e della relativa accessoria componentistica, infatti,[…]
  • Ecco perché l’Italia è a rischio siccità pur essendo più piovosa della Germania

    Mar 22, 2023 | 07:00 am
    Ecco perché l’Italia è a rischio siccità pur essendo più piovosa della Germania
    22/03/2023 - L’Italia è più piovosa di Olanda o Germania, eppure è a rischio siccità a causa della carenza di infrastrutture idriche per gestire e utilizzare l’acqua quando e dove serve ed è caratterizzata da una rete colabrodo: oltre il 40% dell’acqua potabile prelevata non arriva ai rubinetti.   È quanto emerge da ‘Water Economy in Italy’, il primo rapporto sulla risorsa idrica in Italia, redatto da Proger, società di Ingegneria[…]
  • La fusione degli studi professionali non sarà più tassata

    Mar 22, 2023 | 07:00 am
    La fusione degli studi professionali non sarà più tassata
    22/03/2023 - La fusione degli studi professionali che si verifica nelle operazioni di aggregazione dei professionisti, cioè il passaggio da associazioni professionali a società tra professionisti (STP), attualmente caratterizzata dal principio di realizzo, sarà fiscalmente neutra, equiparando i professionisti rispetto a quanto già previsto per le attività d’impresa.   Lo prevede il disegno di legge di delega fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana e salutata con soddisfazione dal[…]
  • Pitturazione per esterni, guida alla scelta

    Mar 21, 2023 | 07:00 am
    Pitturazione per esterni, guida alla scelta
    21/03/2023 - La pitturazione per esterni è un intervento realizzato sulla facciata di un edificio. Non è una questione semplicemente estetica, anzi significa agire sulla "prima pelle" di un fabbricato, compiendo la scelta più adatta a proteggerlo dal deterioramento nel tempo derivante dalla sua quotidiana esposizione a intemperie, irraggiamento solare, azione corrosiva dello smog, vibrazioni.   A questi problemi se ne possono aggiungere altri di origine strutturale, come la formazione di umidità di[…]
  • Ricostruzione scuole in Centro Italia, al via progetti e lavori

    Mar 21, 2023 | 07:00 am
    Ricostruzione scuole in Centro Italia, al via progetti e lavori
    21/03/2023 - Entrano nella fase operativa la progettazione e la ricostruzione di 228 scuole danneggiate dal terremoto del 2016 in Centro Italia.   Imprese e i professionisti che avevano risposto alla gara per gli Accordi quadro del Piano straordinario di ricostruzione delle scuole, gestita da Invitalia, per la formazione degli elenchi ora potranno essere reclutati dai soggetti attuatori (Comuni e altri enti proprietari delle scuole) per le diverse fasi della ricostruzione.[…]

Contatti

Sede principale e stabilimento

Indirizzo: S.S. 150 bivio Leognano - 64046 Montorio al Vomano (TE)
Tel: +39 0861 590417
Fax: +39 0861 599028
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.Iva: 01747070678

Sede distaccata e showroom

Indirizzo: Via Saragat Zona Pile - 67100 L'Aquila (AQ)
Tel: +39 0862 317132
Fax: +39 0862 323910
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informativa sulla Privacy | Cookie Policy
mappa di Google con marker
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App